CHI SIAMO
NHAZCA (Natural HAZards Control and Assessment), Startup di “Sapienza” Università di Roma, è leader a livello internazionale nell’analisi e monitoraggio dei rischi naturali e a supporto delle grandi opere e infrastrutture.
NHAZCA è fortemente caratterizzata da un team altamente integrato e motivato che contribuisce al suo successo e alla sua crescita nel tempo. Il nostro team è composto da appassionati geologi, ingegneri, project manager e tecnici provenienti sia dal mondo privato che accademico e che beneficiano di un network di livello mondiale. Dalla nostra fondazione, il nostro team è cresciuto molto e la nostra ambizione è quella di continuare a sviluppare nuove soluzioni e servizi, ampliando al contempo la nostra impronta geografica. Ogni collaboratore è uno specialista nel suo campo.
Grazie all’elevata competenza tecnica e scientifica del suo team e al supporto di eccellenti partner scientifici e commerciali, NHAZCA organizza attività di formazione specializzata, con corsi sia a livello nazionale che internazionale, finalizzati ad aggiornare i professionisti che operano nel settore sulle più recenti innovazioni nel monitoraggio geotecnico, strutturale e nell’analisi e mitigazione dei rischi naturali.

NHAZCA, grazie al suo lavoro quotidiano, riveste anche un ruolo peculiare nell’ambito dell’Università Sapienza di Roma: sostenere i giovani ricercatori, mettendoli in condizione di poter intraprendere il proprio percorso professionale e di poter dimostrare le proprie competenze sul territorio e per il territorio.
Un supporto che avviene anche tramite l’individuazione di fondi destinati ai progetti più innovativi.
La Terza Missione, in aggiunta alle iniziative dedicate alla Didattica e alla Ricerca proprie della Sapienza, che NHAZCA porta avanti con orgoglio ed entusiasmo.

NHAZCA è sempre al passo con i tempi e in linea con le competenze richieste. Il Sistema di Gestione per la Qualità di NHAZCA è certificato dal 2019 secondo la norma ISO 9001:2015 con il Certificato n. IT288968/UK-1 rilasciato da Bureau Veritas.
Qualità nel segno dell’innovazione.
NHAZCA nasce dall’impegno, dallo studio e dal desiderio di innovare, per questo oltre a vantare competenze tecnico-scientifiche competitive, il nostro team è caratterizzato da un gruppo di professionisti motivati e preparati, in grado di lavorare in sintonia ed in modo efficace anche con le figure di riferimento dell’ambito accademico.
BOARD OF DIRECTORS

Francesca Bozzano
Presidente, Socio Fondatore e Membro CdA
Professore Ordinario di Geologia Applicata e Prorettrice per i “Rapporti con centri ed enti di ricerca, consorzi e associazioni per la terza missione” presso la Sapienza Università di Roma. Componente della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi e del Consiglio di Amministrazione INGV

Paolo Mazzanti
Socio Fondatore
Docente di Telerilevamento presso Sapienza Università di Roma, esperto di soluzioni di monitoraggio innovative nel campo del telerilevamento, promotore del corso internazionale IcGSM sul monitoraggio geotecnico e strutturale

Gabriele Scarascia Mugnozza
Socio Fondatore
Professore Ordinario di Geologia Applicata presso Sapienza Università di Roma, Direttore del CERI - Centro di Ricerca Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici e Presidente della Commissione Nazionale Grandi Rischi

Alberto Prestininzi
Presidente Onorario e Membro CdA
Già Professore Ordinario di Geologia Applicata presso Sapienza Università di Roma

Alessandro Brunetti
Direttore Generale e Membro CdA
Geologo con pluriennale esperienza nel campo del telerilevamento per la mitigazione dei rischi naturali e antropici