NEWS

23/02/2022

NHAZCA e AIPO – Formazione sul Telerilevamento e sul software IRIS a un ente pubblico

NHAZCA ha recentemente intrapresa una importante collaborazione con l’Agenzia Interregionale del Po (AIPO) per formare i suoi tecnici sulle tecniche più all’avanguardia basate su dati di Earth Observation

11/02/2022

Monitoraggio satellitare delle torri campanarie del centro storico di Venezia

Fra le sue varie attività di salvaguardia del patrimonio architettonico e culturale collettivo del territorio nazionale, NHAZCA ha presso in carico un’importanti progetto di monitoraggio satellitare delle Torri Campanarie di Venezia su concessione del MIBACT – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna

25/01/2022

Promuovere l’utilizzo integrato di dati satellitari e da drone per il monitoraggio ambientale: la nuova sfida di NHAZCA nel progetto Living Lab di Lazio Innova

Un’altra interessante occasione per NHAZCA di mettere a disposizione della comunità i frutti della pluriennale esperienza nel campo del telerilevamento applicato al controllo e alla gestione del territorio

05/01/2022

Installazione di un sistema di monitoraggio per il controllo in esercizio del tratto autostradale lungo la “A19 Palermo-Catania”

Nella settimana tra il 13 e il 19 dicembre scorso, un team di esperti di NHAZCA ha completato le installazioni di un sistema di monitoraggio per il controllo in esercizio del tratto autostradale lungo la “A19 Palermo-Catania

18/12/2021

ICGSM 2021: si sono concluse tutte le Master Classes di questa edizione

Giovedì 16 dicembre si è svolta l’ultima Master Class della settima edizione dell’International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM). Quest’ultimo appuntamento conclude gli eventi formativi svolti da NHAZCA per il 2021

18/11/2021

Integration of satellite-based A-DInSAR and geological modeling supporting the prevention from anthropogenic sinkholes: a case study in the urban area of Rome

È stato pubblicato di recente nel dodicesimo volume della rivista “Geomatics, Natural Hazards and Risk” il paper intitolato “Integration of satellite-based A-DInSAR and geological modeling supporting the prevention from anthropogenic sinkholes: a case study in the urban area of Rome”.